Maggio 2023

I sistemi GRMS di VDA-Telkonet sono finanziabili con il bando PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia

2023-05-23T14:42:55+02:00

I sistemi GRMS di VDA Group, multinazionale italiana che opera da oltre 40 anni nel mondo dell’Ospitalità offrendo soluzioni tecnologiche, sostenibili, di design e altamente personalizzabili, sono finanziabili dal bando PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia a sostegno della competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere per lo sviluppo e la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale.   Cosa è il PR FESR 2021-2027 Il bando a sostegno alla competitività delle strutture alberghiere e non alberghiere della regione Lombardia è una misura che promuove gli investimenti delle strutture ricettive affinché possano svilupparsi a livello competitivo. Inoltre, il bando nasce con lo scopo di supportare le imprese in seguito alla crisi innescatasi a causa del conflitto russo-ucraino e della crisi energetica, eventi che rendono ancor più necessaria l’esigenza di sostenere gli investimenti. Il bando prevede le seguenti linee di intervento: La riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e di strutture ricettive non alberghiere gestite in forma giuridica d’impresa in esercizio alla data di presentazione della domanda; La realizzazione di nuove strutture ricettive alberghiere e di strutture ricettive non alberghiere gestite in forma giuridica d’impresa. Chi può partecipare: In caso di riqualificazione di struttura ricettiva alberghiera o non alberghiera già [...]

I sistemi GRMS di VDA-Telkonet sono finanziabili con il bando PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia2023-05-23T14:42:55+02:00

Rhapsody e Touch Combo, il Sistema di risparmio energetico per smart hotel

2023-05-17T12:33:32+02:00

La soluzione di Risparmio energetico (Energy Management System) di Telkonet consente di ridurre del 20-45% i consumi di energia delle camere d’albergo, così da abbattere i costi della struttura e al contempo assicurare il comfort degli ospiti. La soluzione aumenta l'efficienza operativa permettendo il recupero dell’investimento tipicamente in 2-3 anni. Rhapsody, riduce costi e massimizza il comfort Rhapsody è la piattaforma di Energy Management System (EMS), di seconda generazione di Telkonet basata su cloud, che tiene traccia dei risparmi energetici stanza per stanza, monitora in tempo reale il funzionamento del sistema HVAC, offre report da cui è possibile ottenere informazioni utili a stabilire e prioritizzare, proattivamente, gli interventi risoluzione dei problemi. Tra le funzioni esiste la possibilità di personalizzare le impostazioni di temperatura di una struttura in base allo stato di occupazione dell’ambiente, la stagione corrente (estate/inverno) o anche l’esposizione dell’edificio. La sua innovativa tecnologia open system consente l’integrazione con i protocolli di comunicazione già presenti nella struttura quali Wi-Fi, Bluetooth e Zigbee grazie ai quali l’installazione e la configurazione del sistema è più semplice e veloce, permettendo di risparmiare tempo, fatica e denaro. Rhapsody, Mobile App L'applicazione mobile Rhapsody è uno strumento di configurazione e manutenzione molto utile [...]

Rhapsody e Touch Combo, il Sistema di risparmio energetico per smart hotel2023-05-17T12:33:32+02:00

Rhapsody e Aida, il Sistema di risparmio energetico per smart hotel

2023-05-18T14:07:30+02:00

La soluzione di Risparmio energetico (Energy Management System) di Telkonet consente di ridurre del 20-45% i consumi di energia delle camere d’albergo, così da massimizzare i costi della struttura e al contempo assicurare il comfort degli ospiti. La soluzione aumenta l'efficienza operativa permettendo il recupero dell’investimento tipicamente in 2-3 anni. Rhapsody, riduce costi e massimizza il comfort Rhapsody è la piattaforma di Energy Management System (EMS), di seconda generazione di Telkonet basata su cloud, che tiene traccia dei risparmi energetici stanza per stanza, monitora in tempo reale il funzionamento del sistema HVAC, offre report da cui è possibile ottenere informazioni utili a stabilire e prioritizzare, proattivamente, gli interventi risoluzione dei problemi. Tra le funzioni esiste la possibilità di personalizzare le impostazioni di temperatura di una struttura in base allo stato di occupazione dell’ambiente, la stagione corrente (estate/inverno) o anche l’esposizione dell’edificio. La sua innovativa tecnologia open system consente l’integrazione con i protocolli di comunicazione già presenti nella struttura quali Wi-Fi, Bluetooth e Zigbee grazie ai quali l’installazione e la configurazione del sistema è più semplice e veloce, permettendo di risparmiare tempo, fatica e denaro. Rhapsody, Mobile App L'applicazione mobile Rhapsody è uno strumento di configurazione e manutenzione molto utile [...]

Rhapsody e Aida, il Sistema di risparmio energetico per smart hotel2023-05-18T14:07:30+02:00

Aprile 2023

I sistemi di Gestione Energetica finanziabili col Superbonus alberghi 80%

2023-04-19T09:46:34+02:00

I sistemi di Gestione Energetica (Energy Management System) incrementano l'efficienza energetica delle strutture alberghiere e le rendono più sostenibili.  Le soluzioni di Risparmio Energetico di Telkonet – lanciate sul mercato Italia da VDA Group in seguito all’acquisizione del gruppo (leggi Nuova intesa nell’ambito della Smart Automation: l’italiana VDA Group acquisisce il 53% della statunitense Telkonet) sono finanziabili dal Superbonus Alberghi 80% che consente alle imprese del comparto turistico di beneficiare del credito d’imposta e del contributo a fondo perduto per interventi mirati a incrementare l’efficienza energetica della struttura. Possono beneficiare del bonus le Imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale; strutture alberghiere; strutture che svolgono attività agrituristica (L. 20 febbraio 2006 n.96), strutture ricettive all’aria aperta; stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici e parchi tematici. Per conoscere le soluzioni di Risparmio Energetico finanziabili, clicca qui  Come funziona il Superbonus Alberghi 80% Il D.L n. 152 2021 ha introdotto all’interno del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) un credito d’imposta pari all’80%  delle  spese sostenute per la riqualificazione  di  strutture alberghiere e un contributo a fondo perduto che può arrivare fino a 100 mila euro. Gli incentivi potranno essere richiesti per gli interventi eseguiti dal 7 novembre 2021 e per  tutti  gli  interventi avviati dopo il 1° febbraio 2020 e [...]

I sistemi di Gestione Energetica finanziabili col Superbonus alberghi 80%2023-04-19T09:46:34+02:00

Febbraio 2023

Le soluzioni VDA – Telkonet finanziabili con il Fondo Rotativo per le Imprese Turistiche

2023-02-14T10:31:45+01:00

Riqualificazione energetica, sostenibilità e digitalizzazione sono i progetti finanziabili con il Fondo Rotativo per le Imprese Turistiche (FRI-Tur) lanciato dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia. Il Ministero del Turismo italiano ha lanciato un Fondo Rotativo per le Imprese Turistiche (FRI-Tur). che - con un investimento di 1 miliardo e 380 milioni di euro – mira a migliorare i servizi di ospitalità e potenziare la competitività delle attività ricettive. Gli interventi per ottenere gli incentivi dovranno puntare principalmente alla riqualificazione energetica e antisismica, alla sostenibilità e alla digitalizzazione. Potranno beneficiare del finanziamento hotel, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all'aria aperta, porti turistici, imprese del settore fieristico e congressuale che presentano piani di investimento medio-grandi, compresi tra 500.000 e 10 milioni di euro. Le soluzioni di VDA/Telkonet che comprendono sia la Domotica in hotel sia la Gestione per il Risparmio energetico possono essere finanziate con il Fondo Rotativo per le imprese Turistiche. Entrambe le soluzioni infatti ottimizzano  e digitalizzano i processi operativi interni e aiutano l'hotel a risparmiare sui consumi energetici. Requisiti per le imprese: essere iscritte nel Registro delle imprese; non trovarsi in stato di liquidazione anche volontaria; avere una stabile organizzazione d'impresa in Italia; essere in regola con le normative vigenti in materia edilizia/urbanistica, e con le disposizioni [...]

Le soluzioni VDA – Telkonet finanziabili con il Fondo Rotativo per le Imprese Turistiche2023-02-14T10:31:45+01:00

Dicembre 2022

Gli Hotel smart ottimizzano il risparmio energetico con la pellicola per vetri

2022-11-25T15:19:42+01:00

I sistemi di Smart Automation e di Gestione Camera hanno un impatto notevole sugli obiettivi di sostenibilità della struttura. Per raggiungere questi obiettivi e aumentare il risparmio energetico, esiste per gli albergatori una soluzione poco costosa, facile da installare e molto efficace. Quando un ospite guarda fuori dalla finestra della camera del suo Hotel, può ammirare la vista delle acque turchesi del mare, oppure la sabbia bianca della spiaggia o, ancora, dei luoghi iconici del territorio. Quello che probabilmente non sa è che la finestra attraverso cui guarda è una delle cause più significative della perdita di energia della struttura. Secondo il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, una percentuale compresa tra il 25% e il 35% dell'energia sprecata in un edificio proviene dall’utilizzo di finestre inefficienti. In estate, le finestre possono assorbire molto calore, determinando un consumo maggiore di energia per raffreddare la stanza. In inverno, il calore può fuoriuscire attraverso gli spifferi e compromettere l’integrità dell’ambiente. In aggiunta, l’esposizione prolungata ai raggi UV può causare lo sbiadimento di tappeti e mobili e la luce intensa che attraversa le finestre può provocare un fastidioso abbagliamento agli ospiti. Per ridurre sulle finestre l’assorbimento del calore solare, esistono tre metodi ampiamente diffusi. [...]

Gli Hotel smart ottimizzano il risparmio energetico con la pellicola per vetri2022-11-25T15:19:42+01:00

La domotica in Hotel favorisce il Turismo Sostenibile

2022-11-25T15:20:40+01:00

Gli Hotel che adottano il guest room control di VDA sostengono il Turismo Responsabile e assicurano una guest experience di prima qualità e con il minimo impatto sull’ambiente. Da qualche anno ormai la sostenibilità rappresenta un elemento fondamentale per costruire un modello di business profittevole e per creare un valore riconosciuto e condiviso dal proprio pubblico. Nell’Ospitalità, in particolare, sempre più viaggiatori adottano la filosofia del Turismo Responsabile e si orientano verso quelle attività che dimostrano un impegno concreto nella salvaguardia dell’ambiente e nella valorizzazione del territorio. Gli Hotel oggigiorno compiono importanti investimenti per ottenere certificazioni che dimostrino il valore delle loro iniziative sostenibili.   Al giorno d’oggi, la sostenibilità deve rappresentare per gli Hotel un vero e proprio obiettivo da perseguire attraverso strategie chiare e risultati misurabili. Per fare ciò è necessario considerare l’attività alberghiera nel suo complesso, facendo riferimento al concetto di economia circolare e alle tre dimensioni del business:   1. Aspetto economico Un Hotel deve saper produrre un utile alla società e al territorio a cui appartiene, attraverso degli investimenti sicuri e capaci di portare un profitto a lungo termine. Inoltre, deve saper proporre iniziative a sostegno del proprio territorio, per promuovere le tipicità e i [...]

La domotica in Hotel favorisce il Turismo Sostenibile2022-11-25T15:20:40+01:00

Novembre 2022

Serrature smart: dal check-in mobile a una gestione avanzata dell’energia

2022-11-29T09:35:43+01:00

Le serrature smart non sono una novità negli Hotel, ma grazie ai continui avanzamenti dell'IoT rientrano tra le tendenze più all’avanguardia nel settore dell'Ospitalità, consentendo agli ospiti di accedere alle smart room utilizzando semplicemente il loro cellulare. Negli ultimi anni, le serrature delle camere degli ospiti si sono evolute in una tecnologia sofisticata, seguendo i progressi della domotica alberghiera. All’interno di un Hotel ci si aspetta che le serrature garantiscano sicurezza, affidabilità, efficienza, comodità… Ma in genere gli ospiti non ci prestano molta attenzione, a meno che queste non soddisfino – o superino – le loro aspettative. La nuova tendenza per sorprende gli ospiti è il self check-in o check-in da mobile, ovvero la possibilità di accedere alla camera d’albergo senza le chiavi e utilizzando esclusivamente il proprio smartphone. Questo servizio si attiva tramite l'applicazione mobile dell'Hotel che, oltre ad avere l’obiettivo di fidelizzare il cliente tramite dei servizi aggiuntivi offerti durante il suo soggiorno, consente di effettuare il check-in senza la scomodità di fermarsi alla reception. Infatti, l'ospite può recarsi direttamente nella camera che gli viene indicata al momento della prenotazione, utilizzando le indicazioni fornite dall'app. Una volta arrivato nella sua smart room, avvicina il dispositivo alla serratura della [...]

Serrature smart: dal check-in mobile a una gestione avanzata dell’energia2022-11-29T09:35:43+01:00

Assistente vocale: l’evoluzione del guest room control

2022-11-16T12:17:11+01:00

L’integrazione del Guest Room Management System con il voice control è la tendenza 2023 che assicura agli ospiti una smart guest experience grazie alle tecnologie di domotica in Hotel. In questo momento, la personalizzazione sta guidando le tendenze del settore Hospitality. In particolare, la tecnologia in grado di attivarsi tramite voice control sta prendendo piede e contribuisce a rendere unica l’esperienza in Hotel grazie alle tecnologie di smart automation. Sempre più persone oggigiorno possiedono smart speaker nelle proprie case, in America si registra persino la maggioranza della popolazione. I viaggiatori sono abituati a usare questa tecnologia quando si trovano a casa ed è logico che ora la vogliano anche quando sono in Hotel. L'elenco delle funzioni che uno smart speaker può svolgere è in continua espansione e alcune sono anche piuttosto creative. Possiamo suddividere il tutto in tre categorie: 1. Gestione Camera degli ospiti 2. Servizi dell'Hotel 3. Servizi di concierge La tecnologia di Guest Room Management System rappresenta un mercato in continua espansione ed essa può facilmente integrarsi con la funzione di voice control.  Il fatto che le funzionalità di camera possano essere comandate facilmente tramite gli smart speaker è un progresso entusiasmante. Quando l’ospite arriva nella sua camera, [...]

Assistente vocale: l’evoluzione del guest room control2022-11-16T12:17:11+01:00

Tecnologia negli Hotel, l’indagine di VDA-Telkonet: risparmio energetico e soddisfazione del cliente al centro. “La parola chiave? Ottimizzazione”

2022-11-29T11:25:00+01:00

 Il caro energia è un’urgenza per gli albergatori: fondamentali le soluzioni green-tech. Le interactive TV al primo posto tra i must-have tech nelle camere d’albergo  17 novembre 2022 - La tecnologia come valido alleato degli albergatori per l’ottimizzazione della gestione delle strutture a beneficio del risparmio di costi e della soddisfazione dell’ospite. VDA-Telkonet, gruppo globale che fornisce soluzioni tecnologiche per il mercato dell'Ospitalità, nell’ambito del suo primo report "Ospitalità 2023: tecnologie green negli Hotel", ha condotto un’indagine internazionale che coinvolge 100 strutture alberghiere italiane, fotografando il loro livello tecnologico per contribuire a delineare il paradigma dell’Ospitalità del futuro. La prima domanda a monte del sondaggio va dritta al dunque e indica il perché gli albergatori installino nuove tecnologie negli Hotel. Migliorare l’esperienza dell’ospite rimane il driver principale dell’offerta alberghiera ma non a tutti i costi: per oltre 7 su 10 degli albergatori italiani intervistati da VDA-Telkonet il risparmio energetico è sullo stesso piano della soddisfazione del guest, oggi sempre più consapevole. Il caro energia è un’urgenza per gli albergatori considerando che per circa la metà dei rispondenti i ricavi della stagione natalizia di quest’anno saranno al di sotto delle medie del periodo a causa dell’impennata dei costi energetici, con [...]

Tecnologia negli Hotel, l’indagine di VDA-Telkonet: risparmio energetico e soddisfazione del cliente al centro. “La parola chiave? Ottimizzazione”2022-11-29T11:25:00+01:00
Torna in cima